Classe 1982, nato in Cina, nella provincia di Zhejiang, da giovanissimo è già in Emilia, a Correggio, dove trascorre l’infanzia. Con la maggiore età, si trasferisce a Milano: inizia a lavorare al ristorante Acquario, accanto al padre Xue Zhen. Dentro, intanto, coltiva un’ammirazione quasi religiosa per la cucina giapponese e il suo culto per la materia prima. Nel 2007, a 24 anni, apre IYO in via Piero della Francesca, ristorante di sushi innovativo e alta cucina giapponese contemporanea, premiato con una Stella nella Guida MICHELIN 2023. Ma il sogno non è mai finito, nel 2019 nel cuore di Porta Nuova inaugura il sushi banco tradizionale IYO Omakase e il fine dining di Cucina Libera AALTO premiato con una Stella nella Guida MICHELIN 2023. Più di tutto, lo muovono tre concetti: impegno, passione, determinazione.
Classe 1975, è originario della prefettura di Shizuoka, sulle pendici del monte Fuji. Votato alla cucina, frequenta il famoso istituto professionale ‘Tsuri Culinary Institute’ di Osaka, studia come sushi chef e diventa food&beverage manager in un ristorante di Tokyo. È qui nel 1996 che fa amicizia con il suo dirimpettaio, un italiano a capo di una pizzeria e decide di trasferirsi. Nel 2006 compra un biglietto di sola andata per l’Italia. Negli anni colleziona esperienze in ristoranti di livello per fare il salto nel 2020 quando Claudio Liu gli affida la supervisione della cucina e del banco sushi del ristorante IYO.
Classe 1979, vicentino, ama definirsi chef dolce e salato. Dopo aver mosso i primi passi nella sua Vicenza ha lavorato alternativamente fra ristoranti, pasticcerie e hotel prestigiosi. Con una formazione poliedrica e una curiosità spiccata, nel 2020 accetta la sfida di Claudio Liu di creare per IYO un’alta pasticceria che fonda tecnica contemporanea, sapori e ingredienti giapponesi e sensibilità italiana.
Classe 1972, nato a Pavia, Danilo sviluppa un percorso didattico impeccabile: si diploma all’alberghiero di Stresa, è sommelier AIS e poi anche sake sommelier. Dopo aver gestito a lungo il ristorante, la sala e il beverage dell’attività di famiglia, nel 2015 entra in IYO. Patito di Borgogna, vi si reca più volte all’anno. Poi torna, con una conoscenza sempre più enciclopedica. In sala, preferisce il confronto all’imposizione. Ma se gli dite ‘faccia lei’, si sbizzarrirà con tante meravigliose proposte.
Nata ad Aosta nel 1984, si trasferisce a Milano per studiare Comunicazione alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Dopo la laurea specialistica, applica le conoscenze acquisite in ambito Food & Travel e Beni ed eventi culturali. Nel 2018 incontra Claudio Liu che la catapulta nel settore dell’alta ristorazione. Rimane affascinata da questo mondo, applicando al nuovo incarico lo stesso entusiasmo e curiosità di sempre. Dal 2018 supervisiona e coordina le attività di comunicazione di IYO, AALTO e IYO Omakase. Meticolosa e organizzata, molla la presa solo a risultato acquisito.